Un arduo anno ha attraversato i cammini delle nostre vite, come mai avremmo
potuto immaginare. Un difficile, ostico e vibrante procedere che ha abbattuto
molte cattedrali del pensiero, ma anche dilatato aree fertili di una natura
interiore precedentemente ignorata, spesso sconosciuta.
Sono cambiati sia i tempi che gli spazi e la loro danza ha modificato il sacro
recinto in cui ognuno di noi pratica l’arte di vivere, in equilibrio tra il sogno e il
risveglio, in una Realtà che ci chiede di essere scelta e non subita.
Simili agli antichi abitanti del pianeta ricerchiamo nei gesti semplici e in una
naturale capacità di essere fisicamente vicini, i segni e le conferme che la più
antica magia del mondo, l’Amore, è un’esperienza tattile, vivibile con le ossa,
la pelle e il respiro.
Questo è il senso del nostro Residenziale estivo.
Sudare insieme, flettere le colonne vertebrali, acuminare l’attenzione, levigare
le abitudini posturali per allargare il respiro, liberare nelle articolazioni la
memoria di tensioni e rigidezze difensive, affinché possano finalmente mutare
in fluide ed elastiche capacità protettive. Celebrare le azioni rituali che offrono
la conoscenza di una volontà arcaica, eppure estremamente attuale, per
riconoscere se stessi proseguendo i nostri cammini senza paura attraverso la
Rete della Grande Vita.
Ecco il Residenziale Hara Yoga, ecco il suo significato, ecco il respiro del vento
che ci guida.
Kyé Ayé Svaha!
Il residenziale sarà ospitato dall’Agriturismo del Montevaso, situato nell’omonima tenuta,
immerso nei boschi delle colline pisane.
www.montevaso.it - www.teatrodelmontevaso.it
Info e iscrizioni: durgaperini@gmail.com - +39 335 122 4035